Ultimi Post

Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi

Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi

22
Acido è figo?

Acido è figo?

07
Un’influencer degli anni ’90

Un’influencer degli anni ’90

07
L’Attraversaspecchi di Christelle Dabos

L’Attraversaspecchi di Christelle Dabos

07
Il Direttore d’orchestra

Il Direttore d’orchestra

09
Ah ma ancora niente figli?

Ah ma ancora niente figli?

012
Cronache di una Migrante
  • Home
  • About
  • Racconti
    • Viaggi
    • Berlino
      • Info utili
  • Ragionamenti
    • Lavoro
  • Recensioni
  • Contatti
Cronache di una Migrante
  • Home
  • About
  • Racconti
    • Viaggi
    • Berlino
      • Info utili
  • Ragionamenti
    • Lavoro
  • Recensioni
  • Contatti

Racconti

Un trasloco in sobrietà
28Gen

Un trasloco in sobrietà

Per affrontare il rientro in Italia ho voluto pianificare tutto con estrema precisione, un po' perché da brava Vergine maniaca necessito di avere sempre tutto sotto controllo, un po' perché nessuno può sottrarsi alla morsa del perfezionismo tedesco. Nessuno tranne G., naturalmente.
6 mins read
12Ott

Approcciata da un tedesco

Un ragazzo mi si mette a fianco ed esordisce con un normale "Entschuldigung", che sarebbe "scusa". Sarà l'ennesimo fattone che gira intorno alla Frankfurter Allee a chiedere spiccioli e non mi sforzo di camuffare la faccia della morte. Dura tutto una frazione di secondo, il mio interlocutore non è un punkettone disperato perciò gli concedo il beneficio del dubbio. Sarà uno di quegli avvoltoi delle associazioni che si appostano fuori dai supermercati per raccogliere firme.
6 mins read
parigi
08Ago

Il tirocinio a Parigi

La gloriosa rue de Moscou si trova nell'VIII arrondissement, a due passi dalla fermata della metro Rome, e a un tiro di schioppo da Montmartre. Provo a fare due chiacchiere in un francese stentato con il tassista, tanto ormai non ho più mezzi di trasporto da perdere. Mi parla del quartiere: la zona è bellissima, molto tranquilla, collegata bene con il resto di Parigi e piena di servizi. Capisco un po' di più i motivi per cui sto spendendo 710 euro per una stanza arrangiata dentro un salotto, ma ancora non sono convinta del tutto che sia stata effettivamente una botta di culo.
5 mins read
25Lug

Quella volta in cui piansi a Berlino

Quella volta in cui piansi a Berlino ero fresca di arrivo, e non capivo praticamente
5 mins read
14Lug

Come siamo cresciuti

Che dopo i trenta il declino fosse inesorabile l'avevo capito dagli argomenti tirati fuori alle cene con gli amici. Ma addirittura il lettino in spiaggia, all'ora delle galline, questo no. Davvero non me l'aspettavo. Per fortuna ho trovato consolazione nei miei coetanei, anche loro reduci da nuove sperimentazioni in fatto di comfort balneare. Per loro anche la sedietta scrausa è ormai un concetto superato. Da ora in poi solo seggiole ergonomiche con braccioli, che nessuno c'ha più l'età per faticare mentre si riposa.
6 mins read
Aeroporto
30Giu

Racconti d’aeroporto

Ormai sicura da anni che il mio aspetto non sia calamita nefasta verso finanzieri e forze dell'ordine in generale, procedo spedita verso l'uscita che sta per condurmi a Berlino. Non sono mai stata un particolare stacco di gnocca, ma nemmeno una punk disadattata della Rigaerstraße. Eppure, forse ingannato dalle occhiaie, forse dall'andatura poco principesca o dallo sguardo smarrito (all'aeroporto di Alghero basta un niente per perdersi), un carabiniere appostato prima del banco mi ferma con l'aria di chi sta per buttarlo nel culo a qualcuno, chiedendomi il documento di identità.
5 mins read
123

About Me

about-me-image
Noi siamo il viaggio più importante
Nadia

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Follow me on Facebook

Follow me on Facebook

Categorie

  • Berlino (7)
  • Info utili (5)
  • Lavoro (7)
  • Racconti (16)
  • Ragionamenti (32)
  • Recensioni (4)
  • Viaggi (11)